...mi dice Pier (un cliente/fornitore) con il quale collaboro: io organizzo una gara di Trail.
E così mi iscrivo il giorno prima della gara il 13/07/2012.
Parto sabato 14 con un amico che si è iscritto pure lui ma all'accoppiata "uomo+cane" e raggiungiamo alle 8,45 Como dove ritiriamo i pettorali. Ripartiamo per raggiungere Argegno sempre ul lago dove ci sarà la partenza. La mattinata non prospetta un gran bel tempo, quindi partiamo mettendo nell ozainetto la giacca antivento e una maglietta. La partenza avviene alle 11,00 esatte e subit odopo 300mt parte una salita veramente ripidissima che in poco più di 2km ci porta da 200mt di Argegno a 850 mt. Dopo una breve discesa la salita riprende e ci porta ancora abbastanza rapidamente a 1350mt del rifugio Boffalora; poi si riparte ancora in salita per raggiungere a quota 1500 il rifugio Venini. Si riparte nuovamente su un sentiero dentro alle trincee della 2 guerra mondiale veramente molto particolare e triste a pensare a cosa è successo in quei luoghi. Raggiungiamo quota 1700 sul monte "Cima Tremezzo" la vetta più alta della gara. Qui se ci fosse stato i lcielo limpido sarebbe stato un panorama da favola; nonostante il brutto tempo qualche scorcio fino a vedere il lago fa capire la bellezza dei posti. Da qui il percorso scende quasi tutto in discesa con discese a picco e con le classiche serpentine per rendere meno verticale la discesa. Dopo 2090mt di dislivello positivo e 36km raggiungo il traguardo in 5h 52min. un tempo alto ma avevo già deciso durante l'iscrizione che non mi sarei spremuto troppo in quanto non allenato per la montagna ormai da tempo. Ne è quindi uscita una gara bella e divertente con un organizzazione molto seria e precisa.
Per vedere le foto clicca qui